Ingredienti:
sabato 4 giugno 2011
Fior di Torta al Limone
Ingredienti:
lunedì 9 maggio 2011
Fare lo Yogurt senza yogurtiera
Cosa c'è di più sano, fresco e versatile dello yogurt?
giovedì 31 marzo 2011
Dessert light
lunedì 21 marzo 2011
Coppette con Budino di ricotta dell'Artusi
Ricotta, grammi 300.
Zucchero in polvere, grammi 100.
Mandorle dolci, grammi 100 e tre o quattro amare.
Uova, n. 5.
Odore di scorza di limone.
Sbucciate le mandorle nell'acqua calda e pestatele finissime nel mortaio con una delle chiare delle uova suddette. Mescolatele bene colla ricotta, passando prima questa dallo staccio se fosse troppo dura o bozzoluta. Aggiungete lo zucchero e le uova dopo averle frullate a parte e versate il composto in uno stampo da budino che avrete prima unto col burro e cosparso di pangrattato. Cuocetelo in forno o tra due fuochi in un fornello e servitelo freddo. Può bastare per sei o sette persone."
martedì 4 gennaio 2011
Le Ricette di Giada: gli Struffoli della nonna

Ed eccoci di nuovo qui, ancora in aria di feste, con un tipico dolce del periodo che la nostra amica Giada ha preparato per noi! Peccato non poterli assaggiare pero', sembrano assolutamente deliziosi!! ;)
4 uova
50 gr burro
4 cucchiai di zucchero
un pizzico di sale
olio di semi
mercoledì 1 dicembre 2010
Rose del deserto senza burro
martedì 2 novembre 2010
Eccomi di ritorno! - Torta di carote e mandorle
lunedì 29 marzo 2010
Torta caprese
Una torta classica che piace sempre: portatela in tavola con sicurezza perchè non vi sarà commensale a cui non sarà più che gradita!
300 gr. di mandorle
200 gr. di cioccolato fondente
200 gr. di burro
3 biscotti secchi
8 uova
8 cucchiai di zucchero
un pizzico di sale
lievito per dolci
Preparazione
Tritare cioccolato, mandorle e biscotti e mettere da parte, montare albumi a neve e mettere da parte. Montare zucchero e burro, aggiungere uova, sale, mandorle e cioccolata ed albume a neve. In ultimo aggiungere il lievito. Mettere nel forno a 160° per circa 45 minuti.
lunedì 18 gennaio 2010
Torta ripiena alle mele
Per la base:
Stendete un velo di marmellata precedentemente scaldata (appena, per renderla più mordiba).
In una terrina, tagliate le mele a pezzetti piccoli. Aggiungete il succo di un limone, della cannella, 2 cucchiai di zucchero, un cucchiaio di rum e mescolate bene. Stendere questo composto sulla base, cospargerlo di altra marmellata di albicocche e chiudere la torta con un'altra sfoglia di pasta.
Sigillare bene i bordi ed infornare: 180° per circa 40-45 minuti.
Lasciare raffreddare e gustare!!
;)
Buon appetito
Cuocapercaso
domenica 25 ottobre 2009
Dulce de Leche ovvero Marmellata di Latte
3 litri di latte
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 kg di zucchero
martedì 6 ottobre 2009
Mele Rhum e arancia
E allora, se Vi piacciono le mele, ma la frutta a fine pasto per voi è un problema, Vi consiglio questa ricetta veloce e buonissima! (Se dovete preparare la ricetta per i bambini, naturalmente, omettete il rhum!) ;)
venerdì 25 settembre 2009
Bolzano Apple Cake
Girovagando per la rete ho notato che la torta di mele è uno dei dolci più riprodotti in ogni tipo di variazione sul tema: ce n'è per tutti i gusti, ma soprattutto, data la sua semplicità e genuinità, è il dolce tramandato per eccellenza da madre in figlia. Spesso da nonna in nipote.
Io l'ho fatta solo in uno stampo da plum cake, cosa che le conferisce un aspetto più alto.
Ingredienti tratti da Cookie:
125 gr di zucchero
1 tuorlo e 1 uovo
1 bustina di vanillina
75 gr di burro fuso freddo (io ho usato 60 ml di olio)
55 gr di farina
1 cucchiaino di lievito
90 ml di latte
4 mele granny smith
Montare le uova con lo zucchero e la vanillina. Aggiungere l'olio e amalgamare bene. Aggiungere il latte, la farina e il lievito. Mescolare bene. Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili (potete aiutarvi con una mandolina). Aggiungere le mele all'impasto e mescolare bene. Versare l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocere a 180° per 50 minuti circa.
Buon appetito,
Cuocapercaso
domenica 20 settembre 2009
Crema al limoncello
domenica 21 giugno 2009
Crema ai frutti di bosco
Una crema fresca, perfetta come dessert dopo una grigliata di pesce! ;)
Ingredienti:
una confezione di frutti di bosco freschi
latte 500 ml
zucchero 120 gr
fecola di patate, 1 cucchiaio e mezzo
panna 200 gr oppure ricotta 250 gr per la variante light
Buon appetito
Cuocapercaso
martedì 16 giugno 2009
Rivediamoli: "Pesche agli Amaretti"
Una ricetta pescata in archivio, ottima per questo periodo...
Continua lo scambio di ricette tra Blogger che avevo inaugurato con gli Hamburger di Pesce.
Questa volta la fonte di ispirazione è Gata ed il suo bellissimo blog ricco di ricette davvero buonissime.
Queste pesche le ho mangiate varie volte vivendo in Piemonte, ma non le avevo ancora fatte fino a quando...ho visto la ricetta da Gata e ho provato: sono assolutamente deliziose!!
Riporto la Sua ricetta:
6 pesche mature
120gr amaretti
1/2 bicchierino di marsala (io ho usato Brandy)
1 tuorlo d'uovo
Lavate le pesche, tagliate a metà, togliete il nocciolo e scavatene la polpa tenendola da parte.
Nel mixer frullate gli amaretti, poi unite la polpa di pesca, il liquore e il tuorlo e frullate.
A questo punto riempite le pesche.
Una volta che le avrete riempite tutte, se vi avanzerà del ripieno, versatelo sulle pesche.
Cuocete in forno a 180° per 30-35 min.
Servire tiepide e come dice Gata (e testimonio che è verissimo) "preparatevi a fare il Bis!!!!"
Buon appetito
Cuocapercaso
sabato 30 maggio 2009
Bicchierini al cocco
latte 500 ml
zucchero 120 gr
fecola di patate, 1 cucchiaio e mezzo
cocco (farina di cocco), 2 cucchiai
Ricotta 250 gr
Granella di cioccolato, un paio di cucchiaini
Cacao dolce in polvere
Caffè ristretti 3
Savoiardi 6
Mescolare a freddo il latte con la fecola, lo zucchero ed il cocco. Poi mettere il composto ancora liquido sul fornello affinchè si addensi. Quando diverrà una crema (circa 3 minuti dopo il bollore), spegnere e lasciare intiepidire.
A questo punto aggiungere la ricotta, mescolando bene con una forchetta al fine di eliminare i grumi. Mescolare con delicatezza: ne verrà un composto spumoso, come una mousse.
Preparare 3 caffè, zuccherarli, aggiungervi 3 cucchiaini di cacao dolce solubile.
Intingere i savoiardi nel caffè per ammorbidirli.
Ogni biscotto va diviso in tre pezzi, di uguale misura con cui rivestiremo il fondo di ciascun bicchiere.
Sovrapporre uno strato di mousse al cocco ai biscotti, poi della granella di cioccolato ed infine un ultimo strato di mousse al cocco.
Cospargere di cacao e tenere in frigo fino al momento di servire.
Buon appetito,
Cuocapercaso
lunedì 27 aprile 2009
Dessert light alla Mela
Un dessert velocissimo e super-light per quando vorreste, ma non potreste... ;))
Ingredienti per due coppette:
Mela 1
limone
zucchero 1 cucchiaino
Yogurt alla vaniglia 1
granella di cioccolato
cannella
marmellata di mirtilli o frutti di bosco
Pulire la mela, togliere il torsolo, farla a metà e cuocerla con limone ed un cucchiaino di zucchero: in un piatto nel microonde per 4 minuti circa, oppure in padella addizionando pochissima acqua.
Fare raffreddare la mela.
Nelle due ciotoline mettere lo yogurt e cospargerlo di cannella. Adagiarvi la mela che farcirete con un cucchiaio di marmellata di mirtilli.
Guarnire con gocce di cioccolato e servire.
Buon appetito
Cuocapercaso
giovedì 16 aprile 2009
Coppette di mousse alla vaniglia e fragole
domenica 15 marzo 2009
Bicchierini di crema alla banana e cioccolato su gelèe di fragole
sabato 28 febbraio 2009
Bastoncini di pesce e dolce!


Buon divertimento e alla prossima con la Sezione Ricette con i Bambini!
Cuocapercaso