Con il primo freddo, ma soprattutto dopo tanta afa estiva, non vedevo l'ora di riavvicinarmi al caldo e confortevole tepore di una buona zuppa che scalda il cuore e rincuora il palato.
La zuppa di fagioli è una di quelle pietanze che ha una gran variazione di versioni: con la salsiccia che la rende più corposa, con la verza per un gusto più deciso, alla toscana con pane, alla marchigiana con maiale (cotenna) e bietole, persino alla messicana con carne piccantissima.
Io avevo in mente da un po', invece, di provare questa ricetta, detta alla bolzanina, la cui caratterista peculiare è, ovviamente, il sapore che lo speck le conferisce, unito alla delicatezza dell'orzo.
Ingredienti per 4 porzioni (o tre abbondanti)
Fagioli borlotti 200 gr
cipolla mezza
olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
sale
pepe
sedano 1 gambo piccolo
carota 1
orzo 100 gr
speck in un'unica fetta 100 gr
rosmarino q.b.
Fare un trito con cipolla, sedano, carota. Far scaldare l'olio e far soffriggere dolcemente il trito. Aggiungere lo speck e lasciare insaporire per alcuni minuti. Aggiungere i fagioli, il rosmarino in aghi sottilmente tritati, salare, coprire con acqua e lasciar cuocere.
Dopo circa 45-50 minuti aggiungere l'orzo ben lavato e lasciar cuocere fino a fine cottura.
A fine cottura prendere due - cucchiai di fagioli, frullarli e aggiungerli alla zuppa, mescolando bene.
Servire caldo, cospargendo di pepe e olio extra vergine di oliva.
Buon appetito
Cuocapercaso