Qualche giorno fa chiacchieravo con mia cognata, Tina, che mi raccontava di aver cucinato del buonissimo baccalà alla Sua maniera (fritto, poi passato nel pomodoro, olive nere e capperi...una specialità barese...!) e mentre sbavavo immaginando questa leccornia Le ho suggerito, per la prossima volta, di passarmi queste fantastiche ricettine!
Si sa, le ispirazioni e gli stimoli non sono mai abbastanza: una rivista, una trasmissione televisiva, la ricetta di un'amica... e si accende il desiderio di provare una nuova ricetta!
....
La mia cognaTina, allora, mi ha inviato questa meravigliosa ricetta che mi ha conquistata per le parole con cui l'ha descritta: " Posso dirti che questa ricetta é di una bontà superlativa e che ho deciso di farla all'istante quando ho visto l'espressione della Clerici mentre la mangiava. Anche questa è una ricetta della bravissima maestra di cucina Maria Grazia Calò!"
...
Il nome è una garanzia, l'opinione in merito di Tina pure ed allora... ffffatta! ;-)
...
Posso solo aggiungere alle parole di Tina che la Terrina ha un bellissimo impatto visivo: si presenta davvero molto bene! Ed ha un sapore superlativo! Provare per credere!
Ingredienti
12 cannelloni (nella mia terrina ne ho messi 9 alla base e 9 sopra: consiglio di verificare prima la capienza facendo una prova con i cannelloni crudi)
2 zucchine
1 cipolla
1 carota
2 peperoni
1 gambo di sedano
1 porro
100g di piselli
1 melanzana
40g di burro ( o olio)
1 spicchio di aglio
baslico q.b.
origano
4 dl di bèchamel
5 cucchiai di grana grattugiato
150g di provolone
sale e pepe q.b.
Procedimento
Rosolare nel burro (o nell'olio) un trito di cipolla, carota e sedano. Aggiungere peperoni, melanzana, porro e piselli. Salare, pepare e aggiungere il basilico spezzettato ed una spolverata di origano. Trasferirele verdure in una ciotola, condire con metà bèchamel e 5 cucchiai di grana. Oliare uno stampo da plumcake.
Rivestirlo con zucchine tagliate per lungo finemente: sovrapporle facendole debordare ai lati.
Sbollentare i cannelloni per qualche minuto (4 minuti), scolarli, passarli in acqua fredda e farcirli con il ragù di verdure, disponendoli a 2 a 2 sul fondo dello stampo. (nel mio stampo c'è una capienza di tre cannelloni di larghezza per due di lunghezza. Lo spazio avanzante l'ho riempito con cannelloni messi longitudinalmente).
Coprire i cannelloni con la bèchamel e fettine di provolone, fare un secondo strato di cannelloni e versarvi la bèchamel restante. Chiudere con fettine di zucchine.
Infornare a 190° per 30'.
Sformare la terrina solo quando è tiepida: se troppo bollente si potrebbe rompere.
Servirla tagliandola a fette.
NB. Tina mi ha fato presente che le zucchine andavano messe nel senso della larghezza (e non della lunghezza) della teglia, in modo da creare un effetto fasciato! ....sarà per la prossima volta...!! :-)
La ricetta è tratta dalla puntata del 14/11/2007 de La Prova del Cuoco.
Grazie Tina!!
Buon appetito
Cuocapercaso